Spumante Millesimato: acquista on line

Spumante Millesimato
863 Recensioni analizzate.
1
Vino Spumante Brut Millesimato Bolle | Villa Sala | 6 Bottiglie 75Cl | Bollicine Italiane | Veneto | Idea Regalo
Vino Spumante Brut Millesimato Bolle | Villa Sala | 6 Bottiglie 75Cl | Bollicine Italiane | Veneto | Idea Regalo
2
SAN MARTINO VINI Undici Bianco Spumante Millesimato Exra Dry, 6 Bottiglie Vino Frizzante x 750 ml, Vino Bianco d'Annata, Gusto Fresco, Ideale con Piatti di Pesce e Aperitivo, 11% Vol
SAN MARTINO VINI Undici Bianco Spumante Millesimato Exra Dry, 6 Bottiglie Vino Frizzante x 750 ml, Vino Bianco d'Annata, Gusto Fresco, Ideale con Piatti di Pesce e Aperitivo, 11% Vol
3
Batasiolo, Asti DOCG, Vino Bianco, Spumante Dolce, Metodo Charmat Martinotti
Batasiolo, Asti DOCG, Vino Bianco, Spumante Dolce, Metodo Charmat Martinotti
4
Tenuta Il Bosco Vino Spumante Millesimato Oltrenero Cuvée Emme Pinot Meunier, 2017, Magnum Astucciata da 1,5 Lt
Tenuta Il Bosco Vino Spumante Millesimato Oltrenero Cuvée Emme Pinot Meunier, 2017, Magnum Astucciata da 1,5 Lt
5
Special Edition Spumante Chardonnay Extra Dry Millesimato - Metodo Martinotti 100% Chardonnay - Dai Che è Venerdì 750 Ml
Special Edition Spumante Chardonnay Extra Dry Millesimato - Metodo Martinotti 100% Chardonnay - Dai Che è Venerdì 750 Ml
6
VAL D'OCA - Prosecco DOC - Blu - Millesimato Extra Dry - 6 Bottiglie da 750 ml
VAL D'OCA - Prosecco DOC - Blu - Millesimato Extra Dry - 6 Bottiglie da 750 ml
7
Sant'Orsola Spumante Cuvèe Rosa
Sant'Orsola Spumante Cuvèe Rosa
8
Sant'Orsola Prosecco D.O.C. Millesimato BIO - Pacco da 6 x 750 ml
Sant'Orsola Prosecco D.O.C. Millesimato BIO - Pacco da 6 x 750 ml
9
MUSTI NOBILIS Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG, Extra Dry Millesimato, Spumante, Ideale per Aperitivo, con Antipasti, Risotti e Primi Piatti di Verdure e Pesce, 6 x 750 ml, Made in Italy, 11%Vol
MUSTI NOBILIS Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG, Extra Dry Millesimato, Spumante, Ideale per Aperitivo, con Antipasti, Risotti e Primi Piatti di Verdure e Pesce, 6 x 750 ml, Made in Italy, 11%Vol
10
CORTE DEI ROVI Spumante Extra Dry Millesimato - cartone di 6 bottiglie da 75 cl.
CORTE DEI ROVI Spumante Extra Dry Millesimato - cartone di 6 bottiglie da 75 cl.

Spumante Millesimato: quando il tempo diventa un ingrediente prezioso

Il mondo del vino è pieno di sorprese, e il Spumante Millesimato è sicuramente una di quelle che non smette mai di stupirci. Questo vino effervescente prodotto solo in annate particolari, è il risultato di un processo di vinificazione che richiede grande attenzione e pazienza, ma che premia con un prodotto eccezionale.

Ma cosa rende così speciale il Millesimato? La risposta è semplice: il tempo. A differenza degli spumanti non millesimati, che sono ottenuti da uve di diversi raccolti, il Millesimato è prodotto solo in annate particolarmente favorevoli, quando le uve sono di qualità superiore e i tempi di maturazione sono perfetti. Inoltre, il millesimato viene fatto riposare per almeno tre anni (ma a volte anche di più) in bottiglia, dove continua a migliorare e ad acquisire quella complessità aromatica che lo rende unico.

Ma non solo il tempo fa la differenza: anche la scelta delle uve è fondamentale. Per ottenere un Millesimato di alta qualità, infatti, si utilizzano solo uve ben mature, selezionate con cura e vinificate con tecniche che ne valorizzano le caratteristiche organolettiche. Il risultato finale è un vino dal colore brillante e dalla spuma persistente, con un aroma intenso e complesso che richiama i fiori, la frutta matura e i lieviti.

Ma come gustare al meglio un Millesimato? Innanzitutto, va servito a una temperatura di circa 8-10 gradi, per esaltare la freschezza e la vivacità dei sapori. Inoltre, può essere abbinato a molte pietanze, dalle antipasti ai primi piatti, fino ai dessert. Grazie alla sua versatilità, è perfetto per accompagnare un aperitivo tra amici o una cena romantica.

Insomma, il Spumante Millesimato è un prodotto che merita di essere scoperto e apprezzato. Se siete appassionati di vino e cercate qualcosa di speciale per una serata importante, non esitate a scegliere un Millesimato: il suo sapore intenso e la sua eleganza vi conquisteranno fin dal primo sorso.

Proposte alternative e altri vini

Certo, ecco quattro vini spumanti o champagne che suggerirei per un pubblico di appassionati di vini:

1. Ruinart Blanc de Blancs: un champagne elegante e raffinato, prodotto con sole uve Chardonnay provenienti dai migliori vigneti della regione. Ha un aroma floreale e un gusto cremoso, con note di frutta matura e una piacevole acidità. Perfetto da gustare come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce.

2. Ferrari Trento Brut Nature: un’eccellenza italiana, prodotta nella regione del Trentino con uve Chardonnay e Pinot Nero. Ha un aroma fresco e fruttato, con note di agrumi e una piacevole mineralità. Il gusto è equilibrato e persistente, con una piacevole acidità che lo rende perfetto per accompagnare piatti a base di carne bianca o formaggi.

3. Billecart-Salmon Rosé: un champagne rosato dal colore tenue e brillante, prodotto con Pinot Nero e Chardonnay. Ha un aroma delicato e fruttato, con note di fragola e ciliegia, e un gusto fresco e armonico, con una piacevole persistenza. Ideale per accompagnare piatti di pesce affumicato o dolci a base di frutta.

4. Charles Heidsieck Blanc des Millénaires: un champagne premium, prodotto solo nelle migliori annate con uve Chardonnay provenienti da vigneti selezionati. Ha un aroma complesso e intenso, con note di miele, vaniglia e agrumi. Il gusto è pieno e rotondo, con una piacevole freschezza e una lunga persistenza. Perfetto da gustare da solo o in abbinamento a piatti di carne rossa o formaggi stagionati.

Spumante Millesimato: abbinamenti e consigli

Il vino Spumante Millesimato è un prodotto di alta qualità dal sapore intenso e complesso, perfetto per accompagnare una vasta gamma di piatti. Grazie alla sua eleganza e alla sua acidità vivace, questo vino effervescente può essere abbinato con successo a molte pietanze diverse, sia a base di carne che di pesce.

Per esempio, il Spumante Millesimato si abbina perfettamente con antipasti leggeri come insalate, crostini e carpacci, dove la sua acidità aiuta a contrastare la dolcezza degli ingredienti. Per i primi piatti, invece, è ideale con le paste fresche al pomodoro o con i risotti alla parmigiana, dove la sua freschezza e la sua acidità si sposano perfettamente con il sapore delicato della pasta o del risotto.

In abbinamento ai secondi piatti, il Spumante Millesimato si presta bene a piatti a base di pesce o di carne bianca. Con il pesce, ad esempio, si sposa bene con piatti come il sushi, il crudo di pesce o il tonno alla griglia. Con la carne bianca, invece, si abbina perfettamente a piatti come il pollo alla diavola o il vitello tonnato.

Infine, il Spumante Millesimato può essere abbinato con successo anche ai dessert a base di frutta fresca o alla crema, come la panna cotta o la cheesecake. La sua freschezza e la sua acidità aiutano a bilanciare la dolcezza dei dessert, creando un equilibrio perfetto di sapori.

In conclusione, il Spumante Millesimato è un vino versatile e raffinato che si presta bene a molte combinazioni di cibo e vino. Sperimentate e scoprite i vostri abbinamenti preferiti!

Articoli consigliati