Fotografia Europea in via Roma 2017
IV Edizione – #fe2017viaroma
“Aiuto foto cancellate per sbaglio”: due weekend di eventi in via Roma per Fotografia Europea 2017 Dal 5 al 7 maggio torna il vivace itinerario del Circuito Off di Reggio Emilia: 60 artisti in una strada e un programma denso di appuntamenti. Le mostre continuano fino al 14 maggio. Oltre 40 sedi espositive, 70 fotografi in mostra e più di 30 eventi a scandire i primi due weekend di Fotografia Europea. Tutto in 500 metri: tanto misura via Roma, cuore multietnico e culturalmente vivace del centro storico di Reggio Emilia, che anche quest’anno dà il suo contributo al Circuito Off del festival con un programma articolato e ricco di sorprese, ideato da Ghirba Biosteria della Gabella e insieme al Comitato dei cittadini di via Roma e con la fondamentale collaborazione di abitanti e commercianti del quartiere. SCARICA IL PROGRAMMA Il tema “Aiuto foto cancellate per sbaglio” è il filo conduttore delle iniziative organizzate in via Roma, titolo che con il consueto tono scanzonato si pone come ideale contrappunto al tema centrale della kermesse, “Mappe del tempo. Memoria, archivi, futuro”. Volutamente sgrammaticato e sottilmente provocatorio, il titolo scelto dagli organizzatori è un riferimento alle tante ricerche effettuate ogni giorno su Google […]
Con le Residenze d’artista, in via Roma Fotografia Europea dura tutto l’anno. Alcuni artisti sono stati invitati a vivere per una settimana nelle case del quartiere, ospiti degli abitanti e coccolati dai commercianti che offrono piccoli servizi come il taglio di capelli, la lavanderia, i pasti. Nelle strade e nelle serate trascorse insieme, gli artisti cercano ispirazioni autentiche per creare un’opera che diverrà parte di una “memoria artistica territoriale” e sarà esposta anche quest’anno nel Circuito Off.
A Reggio Emilia dal 10 al 12 marzo va in scena “Fragili Guerriere”, una rassegna di eventi dedicate alle diverse arti SCARICA IL PROGRAMMA Dal 10 al 26 marzo, da un capo all’altro di via Roma, dalla Ghirba alla Gargotta passando per appartamenti e negozi, si terrà “Fragili Guerriere – Chiamata alle arti”, un piccolo ma prestigioso festival di arte delle donne. L’evento, ideato da Daniela Rossi, curatrice di eventi di poesia e arte, con la collaborazione della critica d’ arte Stefania Provinciali per la mostra di fotografe alla Gargotta e dell’ artista Lorenza Franzoni con la consulenza di Mariaelena Raimondo per l’ installazione “Credenza” alla Ghirba, è organizzato con la collaborazione del Comitato dei cittadini di via Roma, delle osterie Ghirba e Gargotta del Popol Giost, di Remida (Centro di Riciclaggio Creativo). Fragili Guerriere è un movimento poetico-artistico fondato da Daniela Rossi e Rosaria Lorusso nel 2010; le fragili guerriere cui si ispira sono due grandissime poete del novecento, Amelia Rosselli e Patrizia Vicinelli. Ma è anche un work in progress (Roma, Parma, Firenze, Reggio Emilia), che indaga le varie espressioni dell’arte delle donne, dalla poesia all’arte visiva, dal teatro alla musica: l’obiettivo è ricercare e promuovere le diverse […]
Una nuova residenza d’artista Fotografia Europea in via Roma 2017 è già cominciata. Sul solco della scorsa edizione e con la fondamentale collaborazione del comitato dei cittadini della via, all’inizio di ottobre sono stati ospiti i fotografi Ilaria Crosta e Niccolò Hebel che hanno iniziato il loro progetto con i ragazzi rifugiati di stanza all’Hotel City. Ecco una video-intervista realizzata da Marcella Fava anch’essa fotografa che risiede in via Roma da quando è nata. I due giovani fotografi raccontano come si sono conosciuti, da dove vengono e il progetto con i ragazzi rifugiati di stanza all’Hotel City.
A Reggio Emilia dal 10 al 12 marzo va in scena “Fragili Guerriere”, una rassegna di eventi dedicate alle diverse arti SCARICA IL PROGRAMMA Dal 10 al 26 marzo, da un capo all’altro di via Roma, dalla Ghirba alla Gargotta passando per appartamenti e negozi, si terrà “Fragili Guerriere – Chiamata alle arti”, un piccolo ma prestigioso festival di arte delle donne. L’evento, ideato da Daniela Rossi, curatrice di eventi di poesia e arte, con la collaborazione della critica d’ arte Stefania Provinciali per la mostra di fotografe alla Gargotta e dell’ artista Lorenza Franzoni con la consulenza di Mariaelena Raimondo per l’ installazione “Credenza” alla Ghirba, è organizzato con la collaborazione del Comitato dei cittadini di via Roma, delle osterie Ghirba e Gargotta del Popol Giost, di Remida (Centro di Riciclaggio Creativo). Fragili Guerriere è un movimento poetico-artistico fondato da Daniela Rossi e Rosaria Lorusso nel 2010; le fragili guerriere cui si ispira sono due grandissime poete del novecento, Amelia Rosselli e Patrizia Vicinelli. Ma è anche un work in progress (Roma, Parma, Firenze, Reggio Emilia), che indaga le varie espressioni dell’arte delle donne, dalla poesia all’arte visiva, dal teatro alla musica: l’obiettivo è ricercare e promuovere le diverse […]
V I A R O M A # M E M O R I E D E L S U O L O Un viaggio tra dentro e fuori, privato e pubblico. Tra parole alla rovescio che non si lasciano scrivere in punta di penna. Chi siete? Siamo una compagnia teatrale fondata da Cinzia Pietribiasi (regista) e Pierluigi Tedeschi (dramaturg). Amiamo da sempre cimentarci in progetti site-specific, intrecciando i linguaggi del teatro, delle arti visive e multimediali, con l’indagine storica e giornalistica. Di volta in volta ci piace coinvolgere altri artisti nei nostri percorsi creativi. Così abbiamo fatto anche in questa occasione, per Fotografia europea off 2017. Quale progetto presentate per Fotografia europea off 2017? Presenteremo il nuovo capitolo del progetto pluriennale #MEMORIEDELSUOLO, dal titolo VIAROMA. Un progetto multidisciplinare attorno al tema dell’identità, del luogo e della cittadinanza, che stiamo sviluppando dal 2015 in vari luoghi d’Italia. Questo spiega il titolo VIAROMA#MEMORIEDELSUOLO Perché avete pensato di lavorare su Via Roma? Abbiamo lavorato in realtà su tutto il quartiere di Santa Croce, non solo su Via Roma, ma abbiamo capito che per tutti i reggiani e non solo, il nome di Via Roma evoca immediatamente tutta la storia, […]
03/04/17 – aiuto foto cancellate per sbaglio – PDF
03/04/17 – Elena Marsico e Teo Vasquez – PDF
03/04/17 – Michel Gilgen e Sara Lando – PDF
20/03/17 – Fragili Guerriere Finissage – PDF
02/03/17 – Fragili Guerriere – PDF
20/02/17 – Nicolas Borià – PDF
07/02/17 – Fotografia Europea in via Roma – PDF
01/02/17 – Tornano le Residenze d’Artista – PDF
Aiuto foto cancellate per sbaglio
BolognaCult – Il Resto del Carlino – Gazzetta di Parma – Reggionline – Sassuolo2000 –
Elena Marsico e Teo Vasquez
La Voce – Prima Pagina News
Michel Gilgen e Sara Lando
Gazzetta di Reggio – Prima Pagina News – Mincio e dintorni
Fragili Guerriere Finissage
Resto del Carlino – Reggio Sera – Mincio e dintorni
Fragili Guerriere
Resto del Carlino – Gazzetta di Parma – Gazzetta di Reggio – Eventi e Sagre – Mincio e dintorni
Nicolas Borià
La Voce – Bologna 2000 – Mincio e dintorni – Mincio e dintorni
Fotografia Europea in Via Roma
Urban Experience – Mincio e dintorni – Modena 2000 – Eventi e Sagre – Sassuolo 2000 – Italive
Tornano le Residenze d’Artista
Gazzetta di Reggio – Resto del Carlino – Reggio Sera – Eventi e Sagre – Sassuolo 2000
APP “Via Roma Trip”
Audioguida di quartiere
“Citofona” agli abitanti di Via Roma per sentire le loro storie.
Gratis su App Store e Google Play
CHI SIAMO
Tutti i volti del Comitato artistico e organizzativo