Dom Perignon 2004 prezzo: acquista on line

Dom Perignon 2004 prezzo
976 Recensioni analizzate.
1
Zeus Party - Cassa da 6 Bottiglie di Moet&Chandon - Champagne Ice Imperial Demi Sec da 0,75 lt.
Zeus Party - Cassa da 6 Bottiglie di Moet&Chandon - Champagne Ice Imperial Demi Sec da 0,75 lt.
2
Dom Perignon - Champagne Vintage 2010 + box 0,75 lt.
Dom Perignon - Champagne Vintage 2010 + box 0,75 lt.
3
Moet & Chandon - Champagne 1,5 lt. Astucciato MAGNUM
Moet & Chandon - Champagne 1,5 lt. Astucciato MAGNUM
4
Moet&Chandon - Champagne Ice Imperial 0,75 lt.
Moet&Chandon - Champagne Ice Imperial 0,75 lt.
5
Champagne AOC Sec Rosé Nocturne Taittinger 0,75 L
Champagne AOC Sec Rosé Nocturne Taittinger 0,75 L
6
Dom Perignon Dom Perignon Vintage Cl 75 (2010) - 750 ml
Dom Perignon Dom Perignon Vintage Cl 75 (2010) - 750 ml
7
Champagne Brut AOC Grand Cordon G.H. Mumm Magnum 1,5 L
Champagne Brut AOC Grand Cordon G.H. Mumm Magnum 1,5 L

La Dom Perignon 2004 è una delle migliori annate di questo champagne francese prodotta negli ultimi anni. Ma quanto costa esattamente una bottiglia di questo pregiato vino?

Il prezzo della Dom Perignon 2004 oscilla tra i 150 e i 250 euro a seconda del luogo di acquisto. È possibile trovarla in enoteche specializzate, nei negozi online di vini pregiati e, ovviamente, in ristoranti di alta classe.

Il prezzo della Dom Perignon 2004 è giustificato dalla qualità del prodotto. Questo champagne è stato prodotto soltanto con uve Chardonnay e Pinot Noir, provenienti da vigneti selezionati e vinificati seguendo la tradizione francese. Il risultato è un vino di grande eleganza e complessità, con note di frutta matura, agrumi, spezie e una piacevole mineralità.

La Dom Perignon 2004 può essere considerata un investimento per gli appassionati di vino che vogliono gustare un prodotto di altissima qualità e che sanno apprezzare la finezza e la complessità dei grandi champagne. Inoltre, la bottiglia può diventare un oggetto di collezionismo per gli amanti di questo tipo di prodotti.

In conclusione, la Dom Perignon 2004 è un champagne che ha un prezzo elevato ma che vale ogni centesimo speso. Chi decide di acquistarlo potrà godere di un prodotto di altissima qualità e di una vera esperienza sensoriale.

Proposte alternative e altri vini

Certo, con piacere! Ecco 4 vini spumanti o champagne di alta qualità che potrebbero interessare agli appassionati di vini:

1. Krug Grande Cuvee – Questo champagne francese è prodotto con una miscela di uve Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier, provenienti da diverse annate. Il risultato è un vino di grande complessità e profondità, con note di frutta matura, burro e tostatura. Il prezzo è intorno ai 200 euro a bottiglia, ma il prodotto è di altissima qualità.

2. Billecart-Salmon Brut Reserve – Questo spumante francese è prodotto con una miscela di uve Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier, provenienti da vigneti selezionati nella Valle della Marne. Il risultato è un vino di grande eleganza e freschezza, con note di frutta bianca e agrumi. Il prezzo è di circa 50 euro a bottiglia.

3. Pol Roger Brut Reserve – Questo champagne francese è prodotto con uve Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier, provenienti da vigneti selezionati nella Valle della Marne e nella Cote des Blancs. Il risultato è un vino di grande equilibrio e complessità, con note di frutta matura, agrumi e spezie. Il prezzo è di circa 50 euro a bottiglia.

4. Roederer Estate Brut – Questo spumante americano è prodotto nella regione della Anderson Valley, in California, con uve Chardonnay e Pinot Noir. Il risultato è un vino di grande eleganza e freschezza, con note di frutta matura e agrumi. Il prezzo è di circa 25 euro a bottiglia.

Questi sono solo alcuni esempi di spumanti e champagne di alta qualità che potrebbero interessare agli appassionati di vini. Ovviamente, esistono molte altre etichette di grande valore che vale la pena scoprire e degustare.

Dom Perignon 2004: abbinamenti e consigli

La Dom Perignon 2004 è un champagne di altissima qualità, caratterizzato da una grande complessità aromatica e un sapore pieno e profondo. Questo vino si presta ad abbinamenti con piatti raffinati e delicati, in grado di esaltare le sue note fruttate e minerali.

Per un aperitivo elegante, si può servire la Dom Perignon 2004 con dei crostini di salmone affumicato o con dei tartufini al formaggio, per un accostamento di sapori delicati e armoniosi.

Per un primo piatto, si può optare per una pasta fresca alle vongole o un risotto alla crema di scampi, per un abbinamento di mare e terra che valorizza la complessità aromatica del vino.

Per un secondo piatto, si può servire un filetto di mignon con crema di funghi o un filetto di branzino al cartoccio con verdure, per un abbinamento di sapori delicati e leggeri che esaltano la freschezza del vino.

Per concludere il pasto, si può servire un dessert a base di frutta fresca, come una macedonia di frutta esotica o una tartare di fragole, per un abbinamento di sapori freschi e aromatici che valorizzano la finezza della Dom Perignon 2004.

In generale, la Dom Perignon 2004 si presta ad abbinamenti con piatti delicati e raffinati, in grado di esaltare la complessità aromatica del vino senza coprirne il sapore. Con la sua eleganza e la sua profondità, questo champagne francese è una scelta perfetta per occasioni speciali e cene di gala, in cui la raffinatezza dei piatti incontra la perfezione del vino.

Articoli consigliati