Aviva Vino: storia e abbinamenti

Aviva Vino
1987 Recensioni analizzate.
1
Val D'Oca - Prosecco Val D'Oca Blu Millesimato Doc Cl 75
Val D'Oca - Prosecco Val D'Oca Blu Millesimato Doc Cl 75
2
Casa Sant'Orsola Confezione Regalo Pack 1 bottiglia Cuvèe Blanc de Blancs + 1 bottiglia Cuvèe Rosè (2x750ml) Esclusiva Amazon
Casa Sant'Orsola Confezione Regalo Pack 1 bottiglia Cuvèe Blanc de Blancs + 1 bottiglia Cuvèe Rosè (2x750ml) Esclusiva Amazon
3
Batasiolo, Moscato Spumante Rosè, Vino Rosato, Spumante Dolce, Metodo Charmat Martinotti
Batasiolo, Moscato Spumante Rosè, Vino Rosato, Spumante Dolce, Metodo Charmat Martinotti
4
SANTERO 958 GLAM BLU SEMI DOLCE 75 CL
SANTERO 958 GLAM BLU SEMI DOLCE 75 CL
5
AVIVA PINK GOLD GLITTER - bevanda aromatizzata glitter bronzo con brillantini 5,5% - 0,75 L
AVIVA PINK GOLD GLITTER - bevanda aromatizzata glitter bronzo con brillantini 5,5% - 0,75 L
6
VAL D'OCA - Prosecco DOC - Blu - Millesimato Extra Dry - 6 Bottiglie da 750 ml
VAL D'OCA - Prosecco DOC - Blu - Millesimato Extra Dry - 6 Bottiglie da 750 ml
7
Saint Ursula Calice Sant'Orsola ICE Demi-Sec+ in policarbonato in confezione regalo, bianco, 1 x 750 ml
Saint Ursula Calice Sant'Orsola ICE Demi-Sec+ in policarbonato in confezione regalo, bianco, 1 x 750 ml
8
PLATINVM FRAGRANCES N 5 FRAGOLA E MENTA SPUMANTE SPAGNOLO CON GLITTER 75cl 8%
PLATINVM FRAGRANCES N 5 FRAGOLA E MENTA SPUMANTE SPAGNOLO CON GLITTER 75cl 8%
9
Champagne AOC Cordon Rouge con 2 flûte G.H. Mumm 0,75 L Astucciato
Champagne AOC Cordon Rouge con 2 flûte G.H. Mumm 0,75 L Astucciato
10
Vigneti Romio Vino Spumante Rosato Novebolle Romagna DOC, Vino Fesco con Note di Frutti Rossi e Pesca, 11.5% Vol, Bottiglia da 750 ml
Vigneti Romio Vino Spumante Rosato Novebolle Romagna DOC, Vino Fesco con Note di Frutti Rossi e Pesca, 11.5% Vol, Bottiglia da 750 ml

Aviva Vino: quando la passione per il vino diventa arte

Se sei un appassionato di vino, sicuramente hai sentito parlare di Aviva Vino. Ciò che rende unico questo marchio è la passione e l’arte con cui vengono prodotti i loro vini.

Fondata da un gruppo di amici nel 2003, Aviva Vino è un’azienda vitivinicola situata in una piccola collina toscana. Qui, la natura si fonde perfettamente con l’ambiente circostante, creando un’atmosfera magica, la stessa che si respira all’interno della cantina.

Ma cos’è che rende i vini di Aviva Vino così speciali? La risposta è semplice: l’attenzione per ogni dettaglio. Ogni bottiglia è prodotta utilizzando solo uve selezionate e seguendo tecniche di vinificazione tradizionali. Inoltre, la cantina si avvale di una tecnologia all’avanguardia, in grado di preservare al meglio le caratteristiche organolettiche del vino.

Ma l’arte di Aviva Vino non si ferma solo alla produzione del vino. La cantina organizza infatti visite guidate e degustazioni, dove gli ospiti possono apprezzare la bellezza del territorio e scoprire i segreti della produzione vinicola.

Inoltre, l’azienda organizza anche eventi speciali come cene a tema, dove i piatti si sposano perfettamente con i vini, creando un’esperienza unica per il palato.

Ma Aviva Vino non si limita solo alla produzione di vino. L’azienda ha infatti creato una linea di prodotti gastronomici di alta qualità, come olio extravergine di oliva e aceto balsamico, perfetti da abbinare ai loro vini.

Insomma, Aviva Vino è molto più di una semplice cantina: è un’esperienza unica, dove la passione per il vino e l’attenzione per i dettagli si fondono creando un’arte in ogni bottiglia.

Proposte alternative e altri vini

Se sei un appassionato di vino, non puoi perderti l’esperienza di degustare un buon spumante o champagne. Ecco 4 vini che ti consiglio di provare:

1. Champagne Blanc de Blancs: prodotto esclusivamente con uve Chardonnay, questo champagne presenta un colore giallo dorato e un perlage fine e persistente. Al naso si avvertono note di frutta a polpa bianca e agrumi, mentre al palato si percepisce una buona freschezza e una piacevole sapidità.

2. Franciacorta Brut: questo spumante italiano è prodotto con uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, e il risultato è un vino dal colore giallo paglierino con riflessi dorati e un perlage fine e persistente. Al naso si avvertono note di frutta a polpa gialla e agrumi, mentre al palato si percepisce una piacevole freschezza e una buona struttura.

3. Prosecco Superiore Brut: il prosecco è uno dei vini spumanti italiani più apprezzati, e il Superiore Brut è una delle sue migliori espressioni. Si presenta con un colore giallo paglierino e un perlage fine e persistente, e al naso si avvertono note di frutta a polpa bianca e fiori. Al palato si percepisce una buona freschezza e una piacevole sapidità.

4. Cava Brut Nature: il Cava è uno spumante spagnolo prodotto principalmente nella regione della Catalogna. Il Brut Nature è la versione più secca, senza aggiunta di zucchero. Si presenta con un colore giallo paglierino e un perlage fine e persistente, e al naso si avvertono note di frutta a polpa bianca e agrumi. Al palato si percepisce una buona freschezza e una piacevole acidità.

Questi sono solo alcuni dei vini spumanti e champagne che puoi trovare sul mercato. Ognuno di essi ha le sue caratteristiche e peculiarità, ma tutti sono perfetti per accompagnare momenti di convivialità e festa.

Aviva Vino: abbinamenti e consigli

Aviva Vino è un marchio vinicolo che offre una vasta gamma di vini pregiati, che si sposano perfettamente con molti piatti della cucina italiana e internazionale. I suoi vini sono caratterizzati da un sapore intenso e da un aroma fruttato, che li rende perfetti per abbinamenti gastronomici di alto livello.

Uno dei vini più famosi di Aviva Vino è il Chianti Classico Riserva, un vino rosso intenso e aromatico prodotto con uve Sangiovese, che si sposa perfettamente con piatti di carne rossa, arrosti, grigliate e formaggi stagionati.

Per un abbinamento più fresco e leggero, il Vermentino di Maremma Toscana è un vino bianco secco che si sposa perfettamente con piatti a base di pesce, sushi, crudi di mare e insalate di mare.

Per i palati più esigenti, il Brunello di Montalcino è un vino rosso intenso e pieno di carattere, che si sposa perfettamente con piatti di carne rossa, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.

Infine, per un abbinamento più dolce e raffinato, il Vin Santo di Montepulciano è un vino passito dalle note fruttate e speziate, che si sposa perfettamente con dolci al cioccolato, biscotti secchi, pasticceria secca e formaggi stagionati.

In generale, i vini di Aviva Vino sono perfetti per abbinamenti gastronomici di alto livello, grazie alla loro freschezza, intensità e profondità di sapore. Che tu stia preparando un pasto a base di carne, pesce o formaggi, non puoi sbagliare con un buon vino di Aviva Vino.

Articoli consigliati