Altemasi Millesimato: storia e origine

Altemasi Millesimato
687 Recensioni analizzate.
1
Crémant d’Alsace | Brut | Rosé | NV | Gustave Lorentz | Vino spumante rosato | Alsazia | Francia | 750ml
Crémant d’Alsace | Brut | Rosé | NV | Gustave Lorentz | Vino spumante rosato | Alsazia | Francia | 750ml
2
Trento Brut Millesimato DOC Altemasi 6 bottiglie da 0,75 ℓ
Trento Brut Millesimato DOC Altemasi 6 bottiglie da 0,75 ℓ
3
Corvezzo Prosecco Treviso Doc Extra Dry Bio Magnum Astucciato - 1500ml
Corvezzo Prosecco Treviso Doc Extra Dry Bio Magnum Astucciato - 1500ml
4
Vino Confezione Regalo - VOGLIA DI BOLLICINE - 3 Bottiglie da 0,75 Cl - 1x Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato - 1x Franciacorta Brut - 1x Rosé Classico Trento DOC - Enoteca Frattolillo
Vino Confezione Regalo - VOGLIA DI BOLLICINE - 3 Bottiglie da 0,75 Cl - 1x Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato - 1x Franciacorta Brut - 1x Rosé Classico Trento DOC - Enoteca Frattolillo
5
Valdo Marca Oro Valdobbiadene Prosecco Docg - 375 ml x 12
Valdo Marca Oro Valdobbiadene Prosecco Docg - 375 ml x 12
6
Amarone della Valpolicella Classico DOCG Bertani 2012 0,75 ℓ, Cassetta di legno
Amarone della Valpolicella Classico DOCG Bertani 2012 0,75 ℓ, Cassetta di legno
7
Trento DOC Brut Astucciato Ferrari astucciato - 0,75 L
Trento DOC Brut Astucciato Ferrari astucciato - 0,75 L
8
VAL D'OCA - Prosecco DOC - Blu - Millesimato Extra Dry - 6 Bottiglie da 750 ml
VAL D'OCA - Prosecco DOC - Blu - Millesimato Extra Dry - 6 Bottiglie da 750 ml
9
BRILLA Prosecco DOC Rose BRILLINO! Fruttato Perfetto per Aperitivo, Made in Italy (Veneto), Formato Piccolo di Brilla!, Box 24 Bottiglie x 200 ml, Alcol 11% - 4800 ml
BRILLA Prosecco DOC Rose BRILLINO! Fruttato Perfetto per Aperitivo, Made in Italy (Veneto), Formato Piccolo di Brilla!, Box 24 Bottiglie x 200 ml, Alcol 11% - 4800 ml
10
Altemasi Pas Dosé Millesimato 2015
Altemasi Pas Dosé Millesimato 2015

Altemasi Millesimato: il vino spumante che ha conquistato i palati più raffinati.

Se sei un appassionato di vini, sicuramente conosci l’Altemasi Millesimato, uno spumante di alta qualità che ha saputo farsi notare nel mondo della ristorazione per la sua eleganza e il suo sapore inconfondibile.

Ma cosa rende questo vino così speciale? Innanzitutto, il suo nome “Millesimato” indica che è prodotto solamente con uve raccolte in un unico anno, per garantire la massima espressione delle caratteristiche del vitigno e del terroir in cui viene coltivato.

L’Altemasi Millesimato viene prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero, selezionate con cura e raccolte a mano in vigneti situati a oltre 500 metri di altitudine, nelle zone più vocate della Trentino-Alto Adige.

La vinificazione avviene in modo naturale, senza l’aggiunta di sostanze chimiche, per preservare al massimo le caratteristiche dell’uva. La fermentazione avviene in bottiglia, secondo il metodo tradizionale, e il vino viene fatto riposare sui lieviti per almeno 36 mesi, per acquisire una struttura complessa e un bouquet intenso.

Il risultato è un vino spumante dal colore paglierino tenue, con un perlage fine e persistente. Al naso si percepiscono note di frutta matura, come la pesca e l’agrume, che si fondono con sentori di lievito e di pane tostato. Al palato, l’Altemasi Millesimato è fresco e sapido, con una buona acidità che lo rende perfetto per accompagnare piatti di pesce e crostacei, ma anche aperitivi e dessert.

Insomma, l’Altemasi Millesimato è un vino spumante di altissima qualità, prodotto con passione e cura artigianale. Se vuoi assaporare il meglio della tradizione vitivinicola italiana, non puoi non provarlo!

Proposte alternative e altri vini

Certo, ecco 4 suggerimenti di vini spumanti o champagne per appassionati di vini:

1. Krug Grande Cuvée: Questo champagne è noto per la sua complessità e profondità di gusto, grazie alla miscela di oltre 120 vini di diverse annate e di diversi terroir. È un vino elegante, con un bouquet intenso di frutta matura e una nota di nocciola tostata. Si abbina bene a piatti di pesce o crostacei, ma può essere gustato anche da solo come aperitivo.

2. Dom Perignon Vintage: Questo champagne viene prodotto solo in annate eccezionali, quindi ogni bottiglia è unica e preziosa. Ha un perlage morbido e cremoso, con un gusto pieno e complesso che si sposa bene con piatti di carne e formaggi stagionati.

3. Ferrari Trento Perlé Rosé: Questo spumante rosé è prodotto con uve Pinot Nero coltivate in alta quota nelle montagne del Trentino. Ha un colore rosato intenso e un profumo di fragole e frutti di bosco. Al palato è fresco e fruttato, con una piacevole acidità. Si abbina bene con antipasti di pesce e insalate.

4. Bollinger Special Cuvée: Questo champagne è prodotto con una miscela di uve Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier, provenienti da vigneti scelti della Champagne. Ha un gusto intenso, con note di frutta matura e spezie. Si abbina bene con piatti a base di carne, ma può essere gustato anche come aperitivo.

Altemasi Millesimato: abbinamenti e consigli

L’Altemasi Millesimato è un vino spumante di alta qualità, prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero selezionate con cura, il cui gusto delicato e raffinato si presta ad accompagnare una vasta gamma di piatti.

Come aperitivo, puoi gustare questo spumante con alcuni piatti leggeri, come crostini con paté di fegato o salmone affumicato, oppure con una selezione di formaggi freschi e stagionati.

Per quanto riguarda i primi piatti, l’Altemasi Millesimato si abbina bene con piatti di pasta leggeri, come spaghetti alle vongole o ravioli di ricotta e spinaci. In alternativa, puoi optare per una zuppa di pesce o di crostacei, che si sposa perfettamente con il gusto sapido del vino.

Per i secondi piatti, l’Altemasi Millesimato si presta ad accompagnare piatti a base di pesce, come filetto di branzino o salmone alla griglia, ma anche piatti a base di carne bianca delicata, come il pollo o il tacchino.

Infine, per i dessert, puoi optare per un dolce leggero, come una macedonia di frutta o una crostata di fragole, che si sposano bene con il sapore fruttato e delicato del vino.

In generale, l’Altemasi Millesimato è un vino spumante versatile, che si presta ad accompagnare piatti delicati e raffinati, ma anche aperitivi e dessert. La sua acidità bilanciata e la sua complessità aromatica lo rendono un ottimo alleato in cucina, capace di esaltare i sapori dei piatti che accompagna.

Articoli consigliati