Ghirba - Biosteria della Gabella

#35TheMovie in anteprima per Fotografia Europea OFF in Via Roma

Giovedì 21 aprile, al LABART di Reggio Emilia, la proiezione in anteprima del film sperimentale #35TheMovie del regista Paolo Boriani.

 

365 giorni, per 365 inquadrature e una durata massima di 35 secondi ad inquadratura. Ecco quello che succede quando un regista visionario, e quasi metafisico, come Paolo Boriani giunge alla soglia dei 35 anni e decide di cogliere, dal flusso della vita che gli scorre accanto, lo attraversa e lo vede partecipe, una sequenza di brevissime immagini, casuali istantanee e non sostituibili.

12646924_1565472967111006_7641611732308651643_oNasce così #35TheMovie, il suo ultimo film sperimentale, e in progress che, giovedì 21 aprile alle 21, verrà proiettato in anteprima presso lo spazio LABART di Reggio Emilia (Parco Santa Maria, nei pressi di via Roma – clicca qui).
L’occasione è quella offerta dall’edizione 2016 di Fotografia Europea OFF in Via Roma e dagli eventi in programma previsti dal palinsesto. Paolo Boriani, infatti, già ospite di una delle case d’artista con una installazione video, presenterà i suoi primi quattro mesi di lavoro, mettendo in gioco tutto sé stesso e il lavoro di ricerca sperimentale fatto quotidianamente, in compagnia della sua telecamera e di alcuni ospiti d’eccezione, come l’artista Arianna Carossa, lo scrittore Roberto Saviano e l’attore napoletano Mimmo Borrelli, il critico cinematografico Valerio Caprara.

#35 still 2

Osservatore non osservato, #35TheMovie inizia il 1° dicembre 2015 e terminerà il 1° dicembre 2016. In questi 365 giorni, ci racconterà ogni giorno un pezzo “casuale” della nostra contemporaneità e della nostra società, così tanto discussa, condividendolo sul proprio profilo Facebook ,dove i suoi follower, con un voyeurismo latente, attendono di vedere sin dove l’occhio della camera si può spingere. Una scelta, questa, dettata da una esigenza: quella di riflettere sull’importanza che il nostro mondo dà alle immagini, dove “Il pensiero è stato sostituito dalla meccanica del cliccare. L’imperativo categorico è il cliccare. Ma alla superficie di Facebook, di Instagram, di Twitter, io ho scelto la durezza e la profondità di un’unica inquadratura”

Segui #35Themovie su

Facebook >>35themovie

Vimeo >>>>Antlervideo

12705416_1575562716102031_3425449377066956877_n