La via sarà percorsa da installazioni tessili, simbolo delle tante relazioni costruite nel tempo Stoffe, nastri e fili tesi lungo la via per dare corpo ai legami: quest’anno via Roma mette in mostra la propria componente umana. Le tante mostre in spazi pubblici e privati saranno collegate da installazioni tessili, simbolo dell’ampia rete di relazioni […]
Sabato 16 febbraio alla Ghirba si parlerà di storytelling, collettività, geografie umane”. A confronto le esperienze di Reggio Emilia, Modena, Milano, Pistoia Le esperienze di cittadinanza attiva saranno al centro di “Giornali di comunità”: un pomeriggio di incontri sulle pratiche di aggregazione, ma soprattutto sui progetti di valorizzazione del territorio e del suo tessuto sociale […]
Dieci utopie di fantomatici abitanti di via Roma, che immaginano società diverse fuori dalla vita ordinaria C’è chi stende i panni nel balcone di fronte per sfruttare meglio i raggi di sole, chi vorrebbe vivere in mezzo all’oceano, chi compila l’agenda al contrario e chi raccoglie le utopie degli altri. Storie bizzarre che, dietro l’invenzione narrativa, […]
Via Roma (Reggio Emilia) mostra la propria anima “pop” ai visitatori di Fotografia Europea 2016. I blogger raccontano l’atmosfera di questo quartiere unico
Un manifesto dell’atmosfera partecipata del circuito e dello spirito del quartiere. Progetto realizzato nell’ambito del contratto di sicurezza Comitato via Roma.
Guarda il video
Se volete sostenerci, potete donare un piccolo contributo, partecipando al crowdfunding.
Via Roma Immaginaria Laboratorio per bambini 6-10 anni A cura di: Barbara Quinti, Clara Pignagnoli, Dalila Longo, Eleonora Ferrari Cosa si nasconde dietro le finestre, le porte e i portoni di Via Roma? Percorrere una strada del centro storico è “andare a spasso con la storia”: palazzi, case e chiese si susseguono come quinte di […]