Via Roma Immaginaria
Laboratorio per bambini 6-10 anni
A cura di: Barbara Quinti, Clara Pignagnoli, Dalila Longo, Eleonora Ferrari
Cosa si nasconde dietro le finestre, le porte e i portoni di Via Roma?
Percorrere una strada del centro storico è “andare a spasso con la storia”: palazzi, case e chiese si susseguono come quinte di un palcoscenico mentre sfilano le architetture, testimoni degli stili che si sono avvicendati nel tempo. Dietro le facciate conosciute ci sono spazi che possiamo solo immaginare.
Con un atteggiamento di evasione di fronte alle immagini – che fu di Bruno Munari, artista e designer – adottiamo uno sguardo che ci permette di andare oltre le soglie e scoprire una via Roma immaginaria attraverso giochi di tagli, inserti, grafiche e parole che trasformano gli edifici in luoghi.
Gli elaborati prodotti verranno esposti durante la manifestazione “Fotografia Europea 2016 in
Via Roma” dal 6 al 15 maggio e si potranno ritirare alla fine dell’esposizione.